
- MICHELE PICCIAREDDA, [michelepicciaredda.blogspot.com]/siede davanti allla casa del Cinema a Roma. Nei suoi crediti di operatore cinematografico,c'è quasi tutto il cinema itaniano che conta da 40 anni a questa parte.Ha lavorato con De Sica, Antonioni,Fellini, Argento, Brusati,Risi ,Bertolucci e molti altri, poi nel cinema internazionale con Annaud, Woody Allen e con grandi direttori della fotografia come Carlo Di Palma, Storaro e

Ma è Michelangelo Antonioni che ricorda con maggiore affetto, e ci racconta perchè.
- GIANFRANCO CABIDDU, regista cinematografico, si è formato come etnomusicologo, ed è stato ripreso all'Auditorium Parco della Musica. A Roma è approdato al cinema prima come tecnico del suono, poi ha realizzato i suoi primi film e documentari. Sceglie storie e location in Sardegna : uno dei suoi film "Il figlio di Bakunin" è tratto da un romanzo di Sergio Atzeni, suo vecchio amico, più volte ricordato in questa serie. Ai costumi anni '40 di quella storia mineraria, ha collaborato anche ELISABETTA ANTICO , giovane costumista che ci illustra con i suoi copioni come si costruisce la ricerca attorno al film d'epoca. Elisabetta ha lavorato anche con Ermanno Olmi, e ha firmato ultimamente i costumi del film su Ilaria Alpi.


2 comments:
ringrazio Mario per il link e segnalo il suo blog:
www.mariosechi.net
Thanks for writing this.
Post a Comment